Racconti, elucubrazioni e vaneggiamenti di un uomo d'informatica: una scienza un gradino sopra l'astrologia, ma uno sotto la fisiognomica.
martedì 25 dicembre 2007
By our own hand, or none... :-)
A volte per fare le cose bene bisogna farsele da soli. Quelli che si vedono sono le tagliatelle fatte con gli avanzi di pasta. Vi lascio solo immaginare la quantità di ravioli di brasato fatti con un kilo abbondante di asino... :-P
E' passata la notte più lunga dell'anno e già ci lasciamo alle spalle il giro di boa e puntiamo di nuovo verso la stagione calda. Oggi si parlava di feste riciclate ed ereditate, di tradizioni che passano di cultura in cultura. Qualunque sia la vostra fede, qualunque sia il modo in cui festeggiate... Buone feste!
You better watch out... :-P
venerdì 21 dicembre 2007
Night and Day... ^^;
Ieri si dibatteva in lab della notizia che il 60% degli studenti delle medie non sa perché fa buio e della tristezza sia del panorama scolastico che delle soluzioni proposte. Ad un certo punto entra un collega per salutare prima delle vacanze e scatta il dibattito sul fatto se sia sensato o meno per un non credente fare gli auguri...
Collega 1: Se dici "Buon Natale" non sei coerente. Collega 2: Ma lo dici per ricambiare il loro augurio. E' una forma di gentilezza verso l'altro. Collega 1: Non é vero perché tu dici una cosa che per te non ha valore. Nino: Ma quindi quel famoso 60% che non sa perché fa buio non avrebbe diritto di dire "Buonasera"? :-D
Nano Nano :-/
Quel folle campionari del DSM-IV che abbiamo avuto il flagello di avere come presidente del consiglio ha oggi dichiarato che "In Rai lavoro solo chi si prostituisce o che é di sinistra". Molta gente si é sconvolta davanti a questa affermazione. Io lo vedo la persona più adatta per dirlo, visto che quelli che si sono prostituiti lo hanno fatto tutti con lui e li conosce tutti molto bene... :-/
mercoledì 12 dicembre 2007
Tirare madonne.... :-P
Se la giornata comincia male di solito può solo finire peggio. Però a volte uno può scoprire che le cose più inaspettate possono sempre accadere. Può sempre entrare tua madre a chiederti di tirargli una madonna... :-D
Per la cronaca, si trattava di fare una scansione e la relativa stampa ingrandita di un modello per il ricamo ad intaglio. :-P
P.S. - E con questa vediamo quante visite mi portano i motori di ricerca... :-D
Uggè, quand'é che io e te si é messo le gambe sotto al tavolo insieme? :-/
Il prode presidente della Fai-contrasporto ha dichiarato oggi "L'80% degli italiani é disposto a sostenere la nostra battaglia, che é una battaglia per la sicurezza stradale. Caro Paolo, io non sarei così ottimista e comunque stai tranquillo: io sono nel rimanente 20%.
Sarà che, stando in questa terra di nessuno che i sindacalisti fanno finta non esista, vedere che avete più sindacalisti di quanti i giornalisti ne possano intervistare mi intristisce non poco.
Sarà che sentirvi lamentare dei tempi di pagamento a 120 giorni mi sembra alquanto retrò. Prova a chiedere al (per fortuna) ex-presidente del consiglio [...se non é troppo occupato a saltare sulle macchine e fondare partiti...] a quanto paga i fornitori
Sarà perché sentirvi lamentare del costo delle autostrade mi sa pensare a chi le paga per andare al lavoro e non prendere lo stipendio nemmeno a 120 giorni. Mentre sei li a fare i blocchi leggiti il giornale e scopri che buona parte dei famigerati "stage" sono praticamente una forma di sfruttamento umano [ai costruttori di piramidi almeno davano zuppa di cipolla, mentre molti stagisti il pranzo se lo devono pagare loro].
Sarà che quando penso a voi che parlate di "battaglia per la sicurezza delle strada penso alla quantità di incidenti che coinvolgono mezzi pesanti.
Sarà perché pensare che pochi svincoli chiusi possano paralizzare l'economia del paese mi ricorda che siamo ridotti così dopo 40 anni di "governo FIAT". Se gli Agnelli invece dei autoveicoli avessero prodotto locomotive avremmo la più bella rete ferroviaria del mondo ed i blocchi dei TIR li risolveremmo in maniera molto semplice: facendoli detonare!
Sarà per il povero autista irlandese che appena entrato nel belpaese si é creduto rapinato e, quanto ha scoperto che gli aggressori erano colleghi, si é visto pure malmenare.
Sarà perché avete dato il là all'ennesima psicosi in stile terza guerra mondiale [condita di penuria di cibo e millenaristiche minacce di carestia] che i giornalisti amano orchestrare ogni volta che qualcuno orina in un pluviometro e sballa le medie stagionali.
Sarà per tutto questo e per il fatto che giovedì mi tocca un improbabile incastro di treni per andare al lavoro, ma mi sento di dirti che... Sei fortunato che non sono nell'80% degli italiani che é con te perché se fossi con te mi vedresti con un crick in mano. :-/
martedì 11 dicembre 2007
Two of Crazy People
Ovviamente sono poi andato alla presentazione di "Stelle Cadenti" a sentire Terry Pratchett parlare del libro e del Mondo Disco. La cosa era un po' surreale, ma per capirlo serve una piccola precisazione: i libri da lui scritti sono quasi una quarantina, mentre in Italia ne sono stati pubblicati per ora solo una decina. Il risultato di tutto ciò era che la maggior parte dei presenti capiva lui che parlava inglese e trovava inutile e fastidiosa la tradutrice che gli era stata affiancata. Il tipo che era li a fare gli "onori di casa" parlava come se stessimo discutendo de "l'ultima fatica letteraria" per darle un senso di novità, mentre stiamo parlando di un libro scritto una decina di anni fa. a parte tutto ciò, la presentazione é stata molto divertente e lui brillato quanto i suoi racconti. Alla fine il rituale giro di autografi e foto. Nonostante sia una cosa che ho fatto rarissime volte in vita mia, non ho potuto resistere. Ovviamente il mio autore preferito non può essere più serio di me... mi ha visto decisamente più alto di lui ed ha deciso di abbassarsi ulteriormente. Io, per non essere da meno, mi sono messo in punta di piedi. Il risultato che ne é uscito lo potete vedere qui sotto... :-P
lunedì 10 dicembre 2007
Nomen omen?
Benvenuti nel "restyling" della politica! Ogni tanto bisogna dare un'iniezione di novità al panorama politico, in modo da dare l'idea agli elettori che la politica é al passo con i tempi e non é ancorata al passato. Nel resto del mondo civile restano uguali i partiti e cambiano le persone. In Italia, mi pare di aver capito, rimaniamo legati alla tradizione di cambiare i nomi hai partiti e doverci sopportare sempre le stesse persone. Per l'ennesima volta il passato... ed il trapassato [nel senso che a guardare le dirette dal parlamento ogni tanto sorge il dubbio che qualcuno abbia bisogno di essere inumato.]
As byte goes by... ;-)
In questi giorni hanno compiuto 15 anni gli SMS ed oggi compie un quarto di secolo il Commodore64. E' strano come certi oggi ti sembrino sempre qualcosa di nuovo e nello stesso tempo qualcosa che é sempre stato con noi. Forse é colpa anche nostra che inventiamo le cose troppo in fretta, i nostri avi hanno avuto millenni per abituarsi alla ruota... :-P
P.S. - Quasi quasi domani provo ad andare a vedere di sopra se trovo ancora il mio CPC-464. Qualcuno avrà da ridire, ma é pur sempre un tassello fondamentale della mia infanzia. :-D
mercoledì 21 novembre 2007
What do you need to make a man?
E' la domanda che si pone lo spirito dell'Inverno nel libro Wintersmith. La risposta la trova in una filastrocca che stanno cantando dei bambini e prova a metterla in pratica, ma quello che ottiene è solo un fantoccio perché non riesce a trovare un significato agli ultimi tre versi.
Iron enough to make a nail, Lime enough to paint a wall, Water enough to drown a dog, Sulfur enough to stop the fleas, Poison enough to kill a cow, Potash enough to wash a shirt, Gold enough to buy a bean, Silver enough to coat a pin, Lead enough to ballast a bird, Phosphor enough to light the town,
Strength enough to build a home, Time enough to hold a child, Love enough to break a heart.
Tutta colpa dell'euro?... :-/
Tranquilla serata nelle lande padane. Sento bofonchiare dall'altra stanza e vado a vedere di che si tratta. E' la mamy che si lamenta e pretende che [con 2 muri di distanza, porte chiuse, TV e PC accese] io riesca a sentirla.
Mamy: Non è possibile. Io non pagavo così tanto. Qui continua sempre ad aumentare tutto! :-/ Nino: Che succede? Mamy: E' arrivato l'avviso dell'assicurazione del motorino. Sono 128€! :-O Nino: Bhe, non ci sono molte soluzioni. O la paghi... Mamy: Ma sono 128€! Nino: Dicevo... O la paghi... Mamy: Ma sono 128€! Nino: :-/ Nino: O la paghi, o fai quella solo per i 6 mesi estivi ma poi d'inverno non lo usi neanche cascasse il mondo. Mamy: Ma se mi serve? Nino: O vendi il motorino. Mamy: Adesso che l'ho fatto sistemare [Dal vicino, mica dal meccanico. Che vi credete! :-P] e va! Nino: Allora paghi. Mamy: Mmmmm :-/
Mattina dopo, giorno di commissioni. Arriviamo finalmente sotto l'ufficio dell'assicurazione e prima di suonare...
Nino: Inizia a prendere il cedolino così non perdiamo tempo dentro. Dopo un po' di frugare nella borsa ricevo la ricevuta... Nino: Ehi! Ma è del '96! :-O Mamy: Davvero? Mi son messa a farle passare, ho visto un 6 e l'ho presa. :-) Nino: ... :-/ Nino: Ehi! Ma è del '96! :-O Nino: Ehi! Ma quinid 128 non sono euro! Sono mila lire! :-O Saliamo, lei paga mentre io guardo i manifesti pubblicitari di inizio secolo e scendiamo. Sulla scala per uscire... Nino: Quanto hai pagato? Mamy: Aspetta... 62€ Nino: Sulle 120 mila lire. Meno che nel '96. Mamy: ... Nino: Eh si, tutta colpa dell'euro. :-P
venerdì 16 novembre 2007
“The pen is mightier than the sword if the sword is very short, and the pen is very sharp”
Mi sembrerebbe sbagliato non condividere qui questa informazione ricevuta grazia a Riccionascosto e che penso sia il miglio regalo di compleanno possibile [a costo zero da parte del donante ;-P]...
E' qui tra noi!... Terry Pratchett in Italia! :-D
Bologna e Milano saranno tappa dello scrittore inglese per la presentazione di Stelle Cadenti. Il 21 novembre a Bologna alle ore 17.00 presso la Biblioteca Sala Borsa, Piazza Nettuno, e il 22 novembre a Milano, alle 18.30 nella libreria Mondadori di via Marghera, queste le due date italiane di Terry Pratchett che presenterà l’ultima fatica pubblicata con Salani: Stelle Cadenti.
Per chi non sapesse di cosa sto parlando, ecco acune perle per convincervi a sbirciare i suoi libri:
Build a man a fire, and he'll be warm for a day. Set a man on fire, and he'll be warm for the rest of his life.
And therefore education at the University mostly worked by the age-old method of putting a lot of young people in the vicinity of a lot of books and hoping that something would pass from one to the other, while the actual young people put themselves in the vicinity of inns and taverns for exactly the same reason.
It is often said that before you die your life passes before your eyes. It is in fact true. It's called living.
Most gods throw dice, but Fate plays chess, and you don't find out til too late that he's been playing with two queens all along.
They say a little knowledge is a dangerous thing, but it's not one half so bad as a lot of ignorance.
The truth may be out there, but lies are inside your head.
The trouble with having an open mind, of course, is that people will insist on coming along and trying to put things in it.
By and large, the only skill the alchemists of Ankh-Morpork had discovered so far was the ability to turn gold into less gold.
Happy birthday to me? :-O
Come diceva il buon Pieraccioni nei Laureati: "I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono pochi, il resto fa volume." Ecco, per me i compleanni non rientrano tra questi giorni per diritto divino e quindi ne seguono sempre delle situazioni assurde...
Alla prima persona che mi ha detto "Auguri!" ho risposto "Perchè?", lasciandola così a strabuzzare senza parole. [La cosa si é ripetuta almeno un altro paio di volte... quindi non solo me lo ero dimenticato, sono pure riuscito a farmelo scappare dalla mente...]
Mentre stavo sovrappensiero sono stato interroto da un "Tanti auguri di buon compleanno!" e sovrappensiero ho risposto "Grazie! Buon compleanno anche a te!"
Dopo cena ero al tavolo ed alzando gli occhi faccio alla mamy "In certi momenti della vita vien naturale fare bilanci, tirare i conti..." ed ho abbassato la testa e ripreso in mano la pala per ricominciare a mettere in ordine 2-3 mesi di bollette ed altre cartacce accumulate... :-D
Anche se un dubbio un po' mi resta... Dicono che la vita comincia a 40 anni... quindi per altri 10 che faccio? Continuo ad andare a bere ed a scrivere codice? :-P
sabato 13 ottobre 2007
So long and thanks for all the cucumbers*
Ultimi saluti e raccomandazioni con la Vi in partenza per l'aeroporto...
Viv: io vado Nino: ok capo Nino: se vi perdete in autostrada chiamate Nino: se vi perdere in giro per l'aeroporto chiamate Nino: se vi perdete cercando il bagno in volo... Nino: NON chiamate :P Viv: se non la posti tu..la posto io quando torno Nino: ovvio che adesso la posto subito! Nino: A proposito, il nin nin non ha le carte di londra in memoria Nino: vedi di perderti quando sono davanti al pc :-D Viv: ghghghghgh Nino: Sei pronta per questa avventura strana e mai provata prima... Nino: la tangenziale est libera :-P Viv: ahahahahah già vista. di notte Nino: questo senso di libertà Viv: spazi sconfinati... Nino: volare è nulla al confronto :-D Viv: vado vado vado Nino: ciao ciao ciao
* "un cetriolo é per sempre." - De Beans
martedì 9 ottobre 2007
Pray as you like... :-P
Sempre sentito dire dalla gente che sono accomodante sui punti di vista altrui, ma dopo questo posso ammettere di essere pronto ad ascoltare apertamente i punti di vista degli altri su tutto. [Basta che nessuno mi tocchi cibo e alcool :-P]
Il tuo risultato è... agnostico. Sei un agnostico. Sebbene è generalmente riconosciuto che gli agnostici non credono nell'estistenza di Dio nè nella sua non esistenza, è possibile per un agnostico essere anche deista o ateo. In realtà gli agnostici non conoscono nè pretendono di sapere se Dio esiste o no, ma possono ammettere che qualcun'altro lo sappia. Un agnostico intellettualmente onesto si schiererebbe su questa posizione, dato che non ha più prove per giustificare l'impossibilità di conoscere Dio di quante ne abbia della sua esistenza.
Agnosticismo
90%
Ateismo
65%
Satanismo
55%
Buddismo
55%
Paganesimo
55%
Induismo
50%
Confucianesimo
45%
Islam
35%
Cristianesimo
30%
Paranormale
25%
Ebraismo
10%
venerdì 28 settembre 2007
Pourquoi pois :-D
Qualcuno si chiederà dove sono finito [ no, lo so che non frega a nessuno ma la domanda era retorica :-P ], qualcuno azzarderà delle ipotesi. Chi mi conosce può ben vedere la situazione. Una qualche strana mutazione mi sta portando a somigliare alla Pimpa. Se non fosse che mi spulcio come se avessi le zecche non sarebbe nemmeno fastidioso... ^^;
lunedì 24 settembre 2007
Le felicitazioni sono d'argento, ma il silenzio e d'oro. ;-P
Ambientazione padana. é appena finita la vendemmia e vado con la mamy a prendere il lievito e gli altri prodotti per il mosto. Entriamo, c'è il figlio del proprietario [ragazzo sulla trentina], e ordino. Lui inizia a pesare le varie dosi intanto la mamy comincia a curiosare per il negozio. Sul bancone vede un piccolo cestino di vimini con dentro dei confetti bianchi. Nel mentre entra una coppia sulla sessantina...
Mamy: Chi si é sposato? Enoman: [Tenendo la testa bassa e gli occhi sulla bilancia] Io. Mamy: Congraturazioni! E quando? Enoman: [Sempre tenendo la testa bassa e gli occhi sulla bilancia] Domani. Prendete pure un confetto. Mamy e coppia: Felicitazioni! :-) Signora della coppia: Non se ne vedono molti di questi giorni... Mamy: E' vero. Ormai tutti preferiscono convivere e quelle cose li. Perte un panegirico della mamy e della signora sul fatto che i giovani non si sanno piú impegnare e via discorrendo... Enoman: [Tenendo ancora la testa bassa e gli occhi sulla bilancia] Veramente io convivo da 3 anni ed ho una bambina di 2. ...silenzio... Signora della coppia: Buoni questi confetti. ^^; Mamy: Si, la mandorla é molto morbida. Io intanto ero girato verso i tappi di sughero cercando di non farmi vedere sghignazzare... :-P
domenica 23 settembre 2007
Say cheese! :-D
Il mondo cambio, le cosa da fare sono sempre più del tempo per farle, ma questo pazzo pazzo mondo non varrebbe di essere vissuto se per qualche ora un povero programmatore non potesse staccare e rifugiarsi nella Biennale del formaggio, nell'Eden degli erborinati, nel paradiso del gorgonzola... Ecco quindi perchè domattina alle 8 saremo su una macchina diretti a Bra. Perchè ogni 2 anni il caglio chiama e noi Ciss siamo. ;-)
giovedì 20 settembre 2007
Buon compleanno blog! :-)
Ridendo e scherzando siamo arrivato anche alla boa dei 4 anni di vita di questo piccolo spazio. Sembra ieri il primo post invece ne sono passati ben 820, molti commenti, tante visite. A volte lo rileggo e mi sembre di aver appena scritto il post, altre non mi ricordo più e lo guardo come le foto delle recite dell'asilo. Resta sempre vera la citazione che inaugurava questo spazio: "Il principio è un periodo di delicati equilibri". Se uno si ricorda però che "oggi è il primo giorno del resto della tua vita"... ;-) Un saluto a tutti quelli che son passati di qui ed hanno lasciato un pezzetto di se, a domani. :-)
E per questo vecchio blog...Mille di questi post!:-P
domenica 16 settembre 2007
Auguri tenente. :-)
Oggi compie 80 anni il tenente più famoso del piccolo schermo. I suoi modi trasandati, il sui finto essere smemorato, la sua testardaggine lo hanno reso un volto famigliare un po' a tutti. Di cuore, buon compleanno...
U2 - Stay Lyrics
Green line, Seven Eleven You stop in For a pack of cigarettes You don't smoke Don't even want to And now check you change Dressed up like a car crash The wheels are turning But you're upside down You say when he hits you You don't mind Because when he hurts you You feel alive Is that what it is?
Red light, grey morning You stumble Out of a hole in the ground A vampire or a victim It depends on who's around You used to stay in To watch the adverts You could lip synch To the talk shows And if you look You look through me And when you talk It's not to me And when I touch you You don't feel a thing
If I could stay Then the night would give you up Stay Then the day would keep its trust Stay and the night would be enough Faraway, so close Up with the static and the radio With satellite television You can go anywhere Miami, New Orleans London, Belfast and Berlin And if you listen I can't call And if you jump You just might fall And if you shout I'll only hear you
If I could stay Then the night would give you up Stay Then the day would keep its trust Stay With the demons you drowned Stay With the spirits I found Stay And the night would be enough
Three o'clock in the morning It's quiet and there's no one around Just the bang and the clatter As an angel runs to ground Just the bang and the clatter As an angel hits to ground
sabato 15 settembre 2007
Le pietre miliari della società...
Niente anniversari di bombe, guerre, paci, invenzioni, nati, morti. Semplicemente il giorno dell'uscita del Film dei Simpson! :-D Questa irriverente visione del mondo che é lentamente entrata nell'immaginario comune mischiando grandi miti e piccole debolezze del genere umano. :-)
giovedì 13 settembre 2007
I'm not there... :-)
L'altro giorno mi presento dalla Vi un po' malmostoso...
Vi: Come mai? Nino: Stamattina mi sono svegliato convinto di mangiare il budino della nonna e guardare il golf su Rete4. Vi: Da quanto è morta tua nonna? Nino: Nel '91 Rebus: Mi pareva che è un po' che non fanno il golf su Rete4 la mattina. Rebus: E quando hai scoperto che hanno è... Nino: E' tutto il giorno che ho voglia di budino. :-/
Sono cresciuto uscendo a cena fuori con la stessa frequenza del passaggio della cometa di Halley. Una settimana ininterrotta di pasti fuori casa ha causato un altro sbalzo temporale ed il fatto che ho girato per giorni dicendo "Voglio la minestrina". Ieri finalmente sono tornato a casa e la mamy, preventivamente avvertita, mi ha accolto con "C'è pronta la trippa!" E' bello essere ascoltati... ^^;
venerdì 7 settembre 2007
La mamma è SEMPRE la mamma... :-/
Padania, interno casa. Un Nino sta tranquillamente sfogliando il giornale in attesa del caffè quando...
Mamy: Dopodomani scendi a Pisa? Nino: Si, perchè? Mamy: Eh, dopodomani è il mio compleanno e sono a casa da sola... Nino: Tanto non festeggi. Gli auguri te li faccio domattina prima di partire. Che problema c'è? Mamy: Ehhhhh.... Andrò a mangiare al ristorante!* Nino: Fai un po' te, se vuoi ti faccio il tiramisù e lo mangiamo domani sera. :-) Mamy: Va bene. :-)
La mattina un Nino si sveglia mezzora prima, prepara il tiramisù e poi va al lavoro. Alle 19:30 viene chiamato per sapere a che ora tornerà a casa per cena e risponde che sarà di ritorno per le 20:30.
Padania, esterno casa. Ore 20:31. Un Nino parchèggia l'auto in garage ed entra in casa. Si accorge che la genitrice ha finito la cena, mangiato un quarto di tiramisù e aspetta in poltrona che sia pronto il caffè...
Nino: Grazie di avermi aspettato! :-/ Mamy: Con te non si sa mai a che ora arrivi! Nino: Vabbè... Com'è il tiramisù? Mamy: Ma si. Nino: ... Un Nino si mette a mangiare in silenzio e viene interrotto... Mamy: Eh, domani è il mio compleanno e sono a casa da sola... Nino: Perchè stasera eravate una tavolata a cena! :-/
La mamma è SEMPRE la mamma... :-(
* Per la mamy ogni azione volta a spendere soldi che potrebbero essere non spesi è vista come negativa. Dire di andare al ristorante quindi è valutato come uno sfregio. ^^;
V-Day
Il paladino dello stile "una risata ci seppellirà" [assieme ad un autreno di guano], feroce osservatori da grandi sbagli del mondo e mediocri piccolezze degli uomini, si prepara domani ad una nuova crociata. L'ho sempre apprezzato come comico e condivido molte delle sue battaglie, mantenedo sempre la libertà di dissentire quando non mi sento in linea con la sua visione. Spero che le sue parole sia per la gente una spinta a informarsi e non un dogma da seguire, altrimenti i buoni risultati non renderanno meno triste la sconfitta del messaggio di fondo: "Informatevi sempre e ragionate sempre con la vostra testa." :-)
"L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare." Beppe Grillo
Tutte le informazioni sulla manifestazione le trovate qui...
giovedì 6 settembre 2007
What goes around, comes aroud... ...la sostenibile leggerezza di non capire una fava. :-P
Dopo anni ed anni in cui i poveri malcapitati alle nostre tavole sono stati costretti a subire discorsi di interrupt, server, protocollo e formattazioni, ieri il fato ha deciso di ripagarmi con la mia stessa moneta. La vendetta è venuta sotto forma di 3 linguiste apparse sotto la torre pendente in cerca di una cuccia nel meraviglioso mondo della ricerca. I dialoghi ogni tanto scivolavano verso argomenti a me totalmente oscuri e che io affrontavo sorridento e pensando a quanto deve essere interessante sentire noi che parliamo di ACPI e SATA [ per la cronaca non sono 2 compagnie di trasporto pubblico locale :-P ].
Il culmine della serata è stato però il dibattito su quale sia la testa di Montenegro e di conseguenza si il suo plurale sia Montenegro, Montenegri o Montinegri. :-D
Stasera si replica. La compagnia è piacevole e, per quanto riguarda gli oscuri dibattiti dei linguisti, devo ricordare che ho ancora molti dibattiti sul partizionamento dei dischi fissi accumulati negli anni da farmi perdonare. :-P
lunedì 3 settembre 2007
The Incledible tide. :-D
Per molti di voi questo titolo dirà poco. Per altri farà trillare un campanello nei recessi della memoria. Si tratta del racconto di Alexander Key da cui è tratto Conan il ragazzo del futuro. Sono finito per caso su di un sito con il pdf del libro e mi pareva giusto condividere la notizia ed il link. Esiste anche qualcosa relativo alla traduzione italiani, ma essendo amatoriale non mi sono fidato più di tanto.
It's just another monday...:-)
Nuova settimana, la prima in lab dopo l'estate. Il clima è bello ma non troppo, quel che ci vuole per non deprimersi ma trovare il coraggio di entrare nel lab. In questi momento però ci vuole una iniezione di allegria e ottimismo. E che c'è di più ottimista degli anni 80? :-D Dalmondo delle meterore musicali ecco questa piccola perla che ricorderanno gli appassionati di teen-comedy. :-)
Future's So Bright, I Gotta Wear Shades - Timbuk 3
I study nuclear science I love my classes I got a crazy teacher, he wears dark glasses Things are going great, and they're only getting better I'm doing all right, getting good grades The future's so bright, I gotta wear shades
I've got a job waiting for my graduation Fifty thou a year -- buys a lot of beer Things are going great, and they're only getting better I'm doing all right, getting good grades The future's so bright, I gotta wear shades
Well I'm heavenly blessed and worldly wise I'm a peeping-tom techie with x-ray eyes Things are going great, and they're only getting better I'm doing all right, getting good grades The future's so bright, I gotta wear shades
I study nuclear science I love my classes I got a crazy teacher, he wears dark glasses Things are going great, and they're only getting better I'm doing all right, getting good grades The future's so bright, I gotta wear shades I gotta wear shades, I gotta wear shades
lunedì 27 agosto 2007
Signür fa murì al mè vse insì am veda pü patì!*
Ambientazione: Io, il QMan e la QLady imbottigliati nel traffico lungo una stratta autostrada 2 corsie in mezzo ai monti della Liguria.
QMan: Tho, guarda! Una pianta di fichi. :-) Nino: Adesso scendo e li prendo così facciamo merenda. :-P QMan: Mi sa che non sei il primo con questa idea. Non se ne vedono sui rami raggiungibili dal guardrail. Nino: Bhe, dubito sia la prima cosa in questa zona nel mese di agosto. :-D
QLady: Ma se adesso dovesse passare un'ambulanza, senza corsia di emergenza come fa? QMan: Semplice. Quelli della fila di destra vanno più a destra, quelli della fila sinistra vanno più a sinistra e l'ambulanza passa in mezzo. :-) Dopo neanche 5 minuti di orologio sentiamo una sirena in lontananza che si avvicina e poco dopo vediamo passare tra noi e la fila di fianco un'ambulanza a sirene spiegate. Nino: ... QMan: ... QLady: ... Nino: {Nome_della_QLady}, spero solo di non starti mai antipatico! :-P
* Signore fai morire i miei vicini così non mi vedono più patire! [ Per i meno padani ;-) ]
venerdì 24 agosto 2007
Oltrepo' vs. Svezia
Ieri sera, spinto dalla stanchezza e dal mal di testa, accetto sovrappensiero la proposta del QMan e della sua dolce metà: "Domani vieni con noi all'Ikea?". Stamattina l'incontro alle 11:30 [...in teoria era alle 10:30 ma mi sono svegliato alle 11 perchè non ho sentito le 3 sveglie che avevo puntato... ^^; ] ed in poco tempo siamo alla meta. Il parcheggio é enorme e strapieno, ma il famigerato culo del QMan ci fa trovare subito posto. Entriamo e la QLady dice che mentre noi prendiamo la piantina [Sto posto ha bisogno una piantina? :-O] lei va un attimo in bagno. Noi ci prepariamo armati di tutto ed io intanto ci rifletto e decido di andare anche io ad alleggerirmi prima di cominciare la missione. Entro nel corridoietto e trovo una serie interminabile di porte che iniziano a darmi dubbio su quale sia la mia meta:
Fasciatoio - E fin qui tutto bene.
Sala relax - Che é? Un water attrezzato con una vasta libreria?
Bagno famiglie - Non si può andare uno per volta? C'è proprio da socializzare in quel momento?
2 porte che già mi sembrano più adatte: una col disegno di una donna ed un bambino e l'altra con un uomo ed un bambino. Sono bagni per portare i bambini? Bagni per pedofili? Devo noleggiare un bambino per poter entrare?
Preso da questi dubbi vengo preso anche dalla voglia di risolvere la cosa in modo semplice ed agreste: la faccio in uno spigolo del corridoio ed impiccatevi voi ed i vostri cartelli! Decido di provare il bagno per pedofili e scopro che in realtà posso entrare anche senza bambino.
Faccio, esco e mi accorgo di un'altra cosa strana. Ne ho visti di distributori automatici nei bagni. Ho visto quelli di fazzoletti, quelli di profilattici, quelli di spazzolino-dentifricio, quelli di mutande commestibili e via discorrendo. Ma non avevo mai visto in un bagno un distributore automatico di calzini antiscivolo colorati! :-O
Il giro prosegua abbastanza sobrio, per quanto posso esserlo per 2 uomini e 1 donna che girano chiamandosi tra loro amore [le facce delle sciüre milanesi erano impagabili. :-P ] fino a che, mentre dibattevamo del colore di un pensile, ci sediamo uno dopo l'altro in un salotto in esposizione. Il QMan si ferma a metà frase, ci pensa, e fa tranquillo... QMan: Ci facciamo anche portare qualcosa da bere? Lo guardo, indico il tavolino apparecchiato e rispondo calmo... Nino: Bhe. Le tazze per il the ci sono già. :-P
Arriviamo alla zona magazzino e cominciamo a svaligiare portaspezia e colapasta. Mi fermo un attimo, fisso uno spazzolino con un manico più lungo di quello di una spazzola per il cesso e faccio... Nino: Se non c'è da grattare non serve la spazzola. Se serve grattare con un manico del genere non puoi fare forza. In pratica serve solo a stare lontani dai piatti. Ma la gente cose pensa che facciano gli ospiti nei piatti? Che ci caghino? :-D
Arriviamo alla fine del giro, paghiamo e ci fermiamo a mangiare qualcosa al bar. Decidiamo, faccio la fila, arrivo alla cassa, comincio ad ordinare... Nino: Salve, allora vorrei una porzione di salmone affumicato, poi... Cassiera: No guardi. Noi qui facciamo solo caffè, bibite, pizza ed hot dog. [Io penso. "Ed allora il menù appeso sopra la tua testa che é? Uno scherzo di carnevale?" :-/] Nino: Ok, 3 menù hot-dog e bibita, grazie. Mangiamo e riusciamo a chiudere solo un buchino visto che l'hot dog é micro e il panino é così soffice che se schiacciato risulterebbe più piccolo di un cracker. Di fianco c'è però il minimarket dei prodotti svedesi. Facciamo incetta di dolcetti per il ritorno. Non siamo ancora arrivati alla macchina e cominciamo già a far andare le mandibole, ma la cosa si ferma presto. I dolcetti hanno il colore di un'esca per la pesca notturna, la consistenza di un materiale isolante ed il gusto a metà tra il melasso e lo zucchero liquido. Cerchiamo di farlo passare con il sidro di pere... il peggior sidro che abbia mai provato! Sapeva di caramelle Dufour, micidiale! Uscendo dal parcheggio mi sale un ruttino. Lo trattengo e poi dico... Nino: Non so se rischiare di sentire un'altra volta il gusto o se suicidarmi prima per evitarlo. :-/ QLady: Ah, non sono l'unica allora...
E' inutile girarci attorno, l'Ikea é più di uno stile di vita... ...é una condizione mentale. :-D
martedì 21 agosto 2007
Fiat Nocinum! :-P
Alla fine, dopo tanti anni, tanti post, tante occasioni non sfruttate, tanti accidenti questo giugno e tanta attesa... ho finalmente filtrato il nocino! :-D Alcuni giorni di riposo e poi scattano le prove. Due cose sono certe:
il profumo é fantastico, se risulterà imbevibile posso sempre usarlo come deodorante per ambienti. :-P
se per caso é buono, allora ne ho fatto sicuramente troppo poco. :-/
domenica 19 agosto 2007
Il casalingo di Voghera...
Ieri, per rimanere in tema dopo la salsa, abbiamo fatto la marmellata di fichi! Un altro lavoretto del genere ed inizio a sentirmi come Mariarosa. :-D
Io ci sono cresciuto con ste cose...
...adesso potete iniziare a capire. :-D
giovedì 16 agosto 2007
I saved the world today... ...ovvero, ho fatto la salsa. :-P
Forse é vero un discorso che facevo l'altro giorno, forse sono incapace di guardare ai grandi problemi del mondo o forse semplicemente a livello inconscio cerco di risolverli non mandando 1euro via cellulare a fantomatiche associazioni [quanto mi sta antipatico il volontariato per procura] ma facendo le piccole cose di utti i giorni.
Ci pensavo l'altro giorno mentre facevo andare la manovella della macchina per la passata.
ho usato i miei pomodori coltivati senza nessun trattamento;
ho usato le macchinetta a mano senza consumo di fonti energetiche;
ho riciclato le bottiglie di vetro che uso da anni;
ho fatto bollire le bottiglie con il fuoco di legna fatto con la potatura delle mie piante
Niente coltivazioni intensive, sfruttamento di popolazioni del terzo mondo, multinazionali corrotte, uso massiccio di fonti energetiche, produzioni di rifiuti e costi energetici per il trasporto. Ho salvato un pochino il mondo [e il sugo questo inverno sarà molto più buono ;-)]. Domani forse ci riprovo: faccio la marmellata! :-D
Come arma per salvare il mondo non fa molta scena, ma ho visto di peggio in alcuni film... :-D
Wine Pride! :-D
Torniamo a rovistare tra gli aneddoti del giro delle cantine. :-) Per risparmiare spazio in macchina [una Multipla per stipare gli acquisiti di 2 persone é un po' risicata... :-P ] avevamo deciso di usare una sola borsa per i vestiti di entrambi. Oltretutto nel prenotare la stanza il QMan aveva chiesto semplicementa una doppia, senza stare troppo a specificare. Dopo la prima giornata di cantine [giusto 10 per andare tranquilli senza esagerare...] arriviamo finalmente al B&B. La signora ci guarda già di traverso mentre scendiamo. Mentre io dico "Prendo io LA borsa" il QMan si avvicina a salutarla e scopre che ci é stata assegnata una matrimoniale. Iniziamo ad avere alcuni dubbi sull'idea che si é fatta la signora... :-P La mattina dopo sveglia presto per essere a Merano pronti per l'apertura della prima cantina. Scendiamo a faer colazione e troviamo vuoto. Nell'attesa del ritorno della signora decidiamo di fare 2 passi pre sgranchirci le gambe... Così lei tornando ci trova nella luce del primo mattino a passeggiare per i filari del meleto. :-P Rientriamo, le diciamo cosa desideriamo per colazione e ci mettiamo a discutere la lista delle tappe della giornata. La vediamo tornare dopo poco con il caffè, ringraziamo e vediamo che uscendo accosta la porta della stanza per lasciarci la nostra intimità... Lo faccio notare al QMan e lui seraficamente risponde "Penserà che siamo in giro a raccogliere firme per i DICO." :-D
Gino e l'alfetta
Vado di fretta vado di fretta non ho più tempo datemi retta Gino mi aspetta dentro un'Alfetta piena di muffa
Vado di corsa vado a una festa piena di gente molto entusiasta ora non posso vado di prescia forse ritorno ma non è una promessa
Vado di fretta vado di corsa quello che serve è tutto dentro alla borsa e per adesso mi basta
Maria sei sempre mia sei l'unica possibile ma di Gino io mi fido un po' di più lui mi conquista e mi rilassa Gino ha i miei stessi punti di vista e per adesso mi basta
Ehi ehi sono gay sono gay non sono gay, no non sono gay sono gay sono come vuoi oggi sono lui da domani poi se lo vuoi sarò lei sarò solo lei mi dirai: come fai come mai non lo sai cosa sei sei diverso da noi ma che vuoi, sono gay fatti miei che disturbo ne hai quale enorme disagio ne trai sono gay sono gay si sono gay No non sono gay, ma vorrei ma lo sai quanti geni ed eroi sono gay non lo sai? o non vuoi ricordare preferisci pensare che un gay sia una sorta di errore una cosa immorale o nel caso migliore un giullare, un fenomeno da baraccone e lo tollererai solo in quanto eccezione e lo tollererai solo in televisione lo chiamano gay e tu pensi ricchione
Maria sei sempre mia sei l'unica possibile ma di Gino io mi fido un po' di più lui mi conquista e mi rilassa Gino ha i miei stessi punti di vista e per adesso mi basta
Summertime... :-)
Anche i programmatori hanno bisogno di relax e di riposo. Staccare un po' dai bit e respirare l'aria ed il mondo. Per espirare nuovi post c'è sempre tempo. Anche se c'è il problema che pure all'aria aperta certe abitudini sono difficile da perdere...
sabato 4 agosto 2007
Nosce te ipsum
Resto sempre spiacevolmente infastidito da come la gente si impunta nel non ammettere a volte che gli altri possano conoscerli meglio di loro stesi. Una paladina di queste cose é la mamy. L'altro giorno siamo al supermercato...
Mamy: Ho preso un pezzettino di carne. :-) Nino: Guarda che io sono a casa solo domani, poi non ci sono più prima che parti. :-/ Mamy: Ma cosa vuoi che sia! :-) Nino: Tu prova a lasciarmi a casa un pezzo di arrosto grosso come me che mi tiene compagnia e poi vedi. :-/ Mamy: Ma cosa vuoi che duri! Nino: Guarda che se avanza te lo porti via da sgranocchiare durante il viaggio. :-( Mamy: Si si, piuttosto che dartelo lo do ai gatti! Nino: Era una minaccia o una promessa? Mamy: ... :-/
Rientro dalla torre pendente alle 10 di sera e le prima cosa che faccio entrando in casa...
Nino: Domani si parte! Hai finito la carne? :-P Mamy: Quale carne? Nino: Quella che hai preso l'altro giorno che avevi promesso di finire. :-D Mamy: Ma va! Ero a casa da sola. Poi con tutta la frutta e la verdura! Te la devo rare arrosto per i prossimi giorni? :-) Nino: No grazie, a posto così! ^^;
Per chi pensasse che non é stato il primo discorso fatto appena rientrato dopo 3 giorni di assenza e 250km di autostrada meglio cambi idea subito. Certe soddisfazioni sono più importanti della cena. :-P
lunedì 30 luglio 2007
Alta (temperatura in) cucina!
Per tutti gli iscritti del NinoMamy Fans Club ecco un'altra riflessione sul significato profondo delle tradizioni culinarie. Ennesimo pranzo padano, fuori 40epassa gradi, zero aria. Un Nino entra in cucina e vede ad attenderlo dei piatti fumanti. Al che domanda...
Nino: Dopo canederli e pizzoccheri che hai fatto oggi? Minestrone? O.o Mamy: No, solo un po' di riso, perchè? Nino: Non hai mai sentito dire che c'è della gente che di questa stagione il risolo fa freddo in insalata? ^^; Mamy: Che problema è? Lo fai raffreddare, è la stessa cosa. :-) Nino: -.-'
sabato 28 luglio 2007
Caldo come l'inf.. il mio pranzo. :-/
Siamo quasi ad agosto, sto a 80 metri sul livello del mare in mezzo alla padania, ci sono 30 gradi all'ombra oggi, siamo appena tornati da delle commissioni e la mamy cosa pensa bene di fare per pranzo? Qualcosa di fresco ed estivo? Certo! ... I Canederli in brodo che ho portato a casa dall'Alto Adige. Adesso non sto più sudando... sto direttamente evaporando! :-O
domenica 22 luglio 2007
Beer is how you open it... :-P
Per chi fosse a casa in queste calde giornate estive, ecco qualche consiglio pratico su come passare al giornata e gustarsi una buona birra senza doversi alzare in cerca di un apribottiglie... Trovate tutto qui. :-D
GewürztraNiner
Siamo tornati sani e salvi. Noi siamo più contenti ed i portafogli dei produttori altrettanto, quindi penso sia tutto ok. :-D Annata un po' strana sia per la squadra che per i vini. Siamo tornati con pochi rossi, ma molto soddisfatti dei nostri acquisti sballati... almeno bilanciano tutti i rossi che son li ad invecchiare in cantina. La squadra a 2 ha i sui vantaggi: l'itinerario lo si cambia al volo ogni 2x3, i tempi morti in cantina si riducono e si riesce a fare quasi ininterrottamente cantine dalle 8:30 del mattino alle 7:30 del pomeriggio.
Vengo recuperato a casa alle 5meno20, per le 5e10 partenza dal casello. Nessun intoppo in strada e per le 8 siamo già oltre Trento.
QMan: Mi é venuta in mente una cosa folle. Nino: Se domani finiamo presto ci fermiamo da Roner per le grappe? QMan: No, non così folle! Però siamo in anticipo, che dici di provare ad uscire prima ed andare a vedere se é aperto l'Istituto Agrario? Nino: Cioè spiega, la grappa alle 5 del pomeriggio no, ma il Marzemino ale 8 del mattino si? Comunque ok, reimposto la rotta. :-P
I trentini sono gente seria ed alle 8:30 il punto vendita era aperto. Ci siamo trattenuti: di 15 vini che fanno ne abbiamo provati solo 10 e abbiamo saltato le grappe! :-P Per la cronaca, eravamo usciti prima per non aspettare davanti ad una cantina che doveva aprire alle 9, ma quando ci siamo arrivati abbiamo scoperto che adesso apre alle 8:30 in estate. [Sarà mica perchè da anni si trovano della gente che gli gratta alla porta?]
To be continued...
P.S. - Per chi stesse formulando nella propria testa la domanda "Ma come fate a cominciare a bere vino alle 8:30?" la risosta é sempre la solita: "Con la bocca"... risposta non scontata visto quello che ci facevano i popoli precolombiani in america con l'alcool! :-D
N.d.N. - Per chi si chiedesse il titolo del post, questo é dovuto al fatto che di 18 cantine visitate penso che da poche sono uscito senza una bottiglia di Gewürz. Questo inverno ci vorrà taaaanto patè! :-P
lunedì 16 luglio 2007
The long and drunk road... :-D
Ultimo atto prima di spegnere tutto [compresi occhi e cervello] ed andare a letto. Alle 4e30 suona la sveglia, alle 5 c'è la partenza. E qualcuno parlando si ostina a cercare di estorcerci che questa sarebbe una vacanza, ma come dico sempre io "Non é una vacanza. siamo in missione per conto di Dio... Il Dio Bacco!" :-D Un calice di Lagrain verrà alzato alla vostra salute accompagnato da canederli e goulash. Ritornerò da questa totale sottrazione del Nino dal mondo mercoledì mattina, a meno di non decidere di rimanere la ad allevare viti. In quel case sa passata da Bolzano urlate "Mai pagüra! ed arriverò per bere una bottiglia assieme... :-D
P.S. - Visto che quest'anno non ci sono persone extravino o decise a rispettare orari civili abbiamo organizzato degustazioni ininterrotte dalle 9 alle 18:30, una cosa tranquilla. Per lo spazio siamo stati più prudenti: essendo solo in 2 ci siamo fatti prestare una Multipla. ;-P
The wine must flow! ...
mercoledì 11 luglio 2007
The greatest of treasures... which is Hope
Settimana di fuoco causa conferenza ininterrotta per 5 giorni. Fatto di tutto: dal massacrare secoli di lingua inglese allo spostar mattoni. Per fortuna c'è stato spazio anche per dei momenti piacevoli. Tralasciamo pranzi e cene e parliamo invece della parte culturale: il tour a piazza dei miracoli. Cimitero monumentale e torre di notte, mentre duomo e battistero di giorno. Tutto veramente molto bello [...e molto storto...] come ad esempio il pulpito del duomo che si vede in foto [...per chi non ha nulla da fare l'altro centinaio di foto si trova qui]. La cosa che mi ha lasciato in dubbio della spiegazione della guida è la colonna centrale che rappresenta le 3 virtu teologali [per chi fosse arrugginito in teologia sono fede, speranza e carità.]. La guida diceva che verso la navata è posta la più importante: la fede. Saranno i 3 lustri da programmatore a scrivere codice, ma resto dell'idea che il più grnade dono di tutti resti sempre la speranza. [che il catenaccio vada... :-P]
lunedì 9 luglio 2007
Thud!
In the darkness, above the rustle of the never/ending rain, it heard the sound of boots approaching. A shape appeared in the mist. It drew neared. Waret cascaded off a metal helmet and an oiled leather cloak as the figure stopped and, entirely unconcerned, cupped its hand in front of its face< and lit a cigar. Then the match was dropped on the cobbles, where it hissed out, and the figure said: 'What are you?' The entity stirred, like an old fish in a deep pool. It was too tired to flee. 'I am the Summoning Dark.' It was not in fact a sound, but if it had been, it would have been a hiss. 'Who are you?' 'I am the Watchman." 'They would have killed his family!' The darkness lunged, and met resistance. 'Think of the deaths they have coused! Who are you to stop me?' 'He created me. Quis custodiet ipso custodes? Who watches the watchmen? Me. I watch him. always. You will not force him to murder for you. ' 'What kind of human creates his own policeman?' 'One who fears the dark.' 'And so he should.' said the entity, with sadisfaction. 'Indeed. But I think you misunderstand. I am not here to keep the darkness out. I'm here to keep it in.' There was a clink of metal as the shadowy watchman lifted a dark lantern and opened its little dor. Orange light cut through the blackness. 'Call me... the Guarding Dark. Immagine how strong I must be.' The Summoning Dark backed desperately into the alley, but the light followed it, burning it. 'And now,' said the Watchman,'get out of town.'
sabato 7 luglio 2007
Once more, with footnotes... :-P
Oggi, giorno 7 del mese 7 dell'anno 7, chi alle ore 7, 7 minuti e 7 secondi ha rivolto una supplica alla sua divinità di riferimento ha avruto risposta... anche con i sottotitoli! :-P
Stamattina giro alternativo per arrivare al lavoro causa tappa alla cantinetta e relativo recupero viveri. :-P Ad un certo punto, fermo ad un passaggio a livello, mi perdo a guardare una nuvola che gioca col sole [salvandomi anche da cottura certa. :-P ]. Quasi per farlo apposta, in radio parte questa canzone e mi ritrovo di buon umore [...che sta resistendo nonostrante tutti gli accidenti in lab... :-/ ]. Poi si alzano le sbarre e mentre la nuvoletta riprende la sua strada io riprendo la mia. :-)
Here Comes The Sun (George Harrison) Here comes the sun, here comes the sun And I say it's all right Little darlin' it's been a long cold lonely winter Little darlin' it feels like years since it's been here Here comes the sun, here comes the sun And I say it's all right Little darlin' the smiles returning to their faces Little darlin' it seems like years since it's been here Here comes the sun, here comes the sun And I say it's all right Sun, sun, sun, here it comes Sun, sun, sun, here it comes Sun, sun, sun, here it comes Sun, sun, sun, here it comes Sun, sun, sun, here it comes Little darlin' I feel the ice is slowly meltin' Little darlin' it seems like years since it's been clear Here come the sun, here comes the sun And I say it's all right Here come the sun, here comes the sun It's all right, it's all right
venerdì 29 giugno 2007
The end of the road...
Spento il proiettore, piegata la camicia, messe in archivio le slides. Sembra che anche questa volta sia andata. Fine del divertimento, é ora di pensare alle cose serie...
Tomorrow he'd have to take it all seriously. Proper mail runs. Mamy more staff. Hundreds of things to do, and hundreds of other things to do before you could do these things. It wasn't going to be fun any more, cocking a snook, whatever a snook was, at the big slow giant. He'd won, so he'd have to pick up the pieces and make everything work. And come in here the next day and do it all again. This wasn't how it was supposed to end. You won, and you pocketed the cash and walked away. That was how the game was supposed to go, wasn't it?
All he had to do was remind humself, every few months, that he could quit any time. Provided he knew he could, he'd never have to.
Magari ci avete pure creduto, vero? :-P Da domani, anzi da oggi, si lavora per preparare un pendolo inverso per lunedì. [Si accettano scommesse sulla riuscita. :-P]
giovedì 28 giugno 2007
Defence... :-P
Tum.. tum.. tum..
L'altro giorno ero in cerca, per procura, di un po' di vecchio codice. Lo chiedo ad un socio a cui ricordo di averlo passato a suo tempo...
Socio: Ma non lo hai? Non é codice tuo? Nino: No, é codice che avevo scritto io. Socio: E che cambia? Nino: Che "mio" lo uso in generale con moltissima parsimonia. Socio: ? O.o Nino: "mio" é una catena molto pesante da trasportare. Ne prendo una solo quando dall'altra parte c'è qualcosa che ne vale veramente la pena. ;-P
E intanto é tutto il giorno che mi gira in testa questa canzone con un ritmo di batteria che suona come il rumore di una belva contro le sbarre della gabbia. Un ultimo sforzo: uno spettacolo domani ed uno entro settimana prossima. Poi un altro colpo di tranquillanti e rimettiamo la bestia al sicuro... finchè non scappa continuiamo così... ;-)
mercoledì 27 giugno 2007
O mamma mia! :-P
Senza parole, penso non servano in questo caso! :-D